Pennelli e spazzole
Grosso, largo o piccolo? Quale preferite?
Quale pennello utilizzare per quale applicazione? Quando si acquistano pennelli professionali, è indispensabile scegliere il pennello adatto alla vernice. È importante distinguere tra prodotti a base di solventi e prodotti a base d'acqua.
• Per le vernici a base di solventi sono generalmente più adatti pennelli più rigidi, poiché la maggiore resistenza alla pennellata facilita l'applicazione e non si forma un eccesso di prodotto sulla superficie da verniciare. Che siate alla ricerca di un pennello per vernici trasparenti o pigmentate, Solvamaxx plus convince per la sua qualità professionale che garantisce risultati perfetti.
• Per le vernici a base d'acqua, invece, è necessario prestare attenzione a una minor lunghezza delle setole. In questo modo il materiale può essere applicato in modo ottimale e la stesura del colore risulta decisamente migliore. Una buona scelta è il pennello professionale Aquamaxx plusamaxx plus.
In ogni caso, è importante prestare attenzione al corretto utilizzo e alla pulizia accurata dei pennelli. In questo modo si garantisce un eccellente assorbimento del colore e una lunga durata. Scoprite qui come fare.
Pennelli da pittore con carattere
Cercate un pennello per colorare, verniciare pavimenti o spolverare? Qui trovate una selezione di alta qualità! Per ottenere un risultato ottimale con il minimo sforzo, il pennello deve essere adatto alla superficie da trattare. Per superfici particolarmente lisce, il pennello con inserto in pelle è lo strumento ideale. Grazie all'inserto in pelle si ottiene una bella lucentezza.
Se invece desiderate spazzolare superfici in legno vecchie e consumate, vi consigliamo il pennello in ottone con cinturino. I morbidi fili di ottone rimuovono in profondità i residui di vernice e le parti di legno staccate.
© by adler-lacke.com