© Steimle Architekten / Brigida González
Costruzioni in legno & Facciate

Sport nel verde

L'esposizione pubblica dei giardini di Wangen im Allgäu ha dato vita anche a un nuovo edificio. Costruito tra alberi secolari e in armonia con la natura, il palazzetto dello sport progettato da Steimle Architekten funge da centro di movimento e di incontro. Dietro il linguaggio sobrio del design, la matericità e la combinazione di colori, sboccia un colorato pot-pourri di funzionalità.

© Steimle Architekten / Brigida González
© Steimle Architekten / Brigida González
© Steimle Architekten / Brigida González

L'Esposizione Statale dei Giardini 2024 ha attirato più di un milione di visitatori a Wangen. La città si stava preparando da anni a questo grande evento e lo ha sfruttato come occasione perfetta per ristrutturare spazi e apportare modifiche al contesto urbanistico. Un nuovo palazzetto dello sport di quartiere ha sostituito un edificio temporaneo polifunzionale, che per 70 anni aveva avuto il ruolo di elemento centrale di collegamento tra diversi edifici scolastici. Come vincitore del concorso di architettura, lo studio Steimle Architekten è riuscito a strutturare abilmente il sito e a collegare magistralmente l'area circostante grazie al semplice orientamento dell'edificio.

Alternanza

Con i suoi spazi generalmente accessibili - foyer e caffetteria - l'edificio, quasi quadrato e compatto, si apre a nord, a ovest e a est, dove è adiacente a un'area fieristica intitolata allo storico direttore delle scuole professionali Josef Dreier, sostenitore del centro scolastico. Il piano terra ha una facciata con finestre aperte, mentre il piano superiore ha una facciata a persiana che protegge gli spogliatoi e le due sale di allenamento separate - per la danza e la boxe - dai raggi del sole e dagli sguardi indiscreti. Il contrario vale per la parte dell'edificio che ospita il palazzetto dello sport a tre campi: qui la fascia di lucernari permette alla luce del giorno di entrare nella sala, mentre la facciata chiusa avvolge le pareti laterali.

Vicino alla natura

Durante la costruzione del nuovo palazzetto dello sport sono state messe in pratica per la prima volta le linee guida del distretto di Ravensburg per l'edilizia sostenibile. Sono stati utilizzati solo prodotti da costruzione ecologici certificati: calcestruzzo riciclato, materiali privi di PVC, legname locale e, naturalmente, i relativi rivestimenti sostenibili ed ecologici. Lo Steimle Architekten ha potuto contare sulla competenza di ADLER. Che si tratti di facciate o finestre, travi o pannelli, interni o esterni, sono state utilizzate ovunque vernici per legno prive di sostanze attive. Un “filo verde” attraversa letteralmente il progetto dell'edificio: le doghe della facciata in abete bianco regionale, progettate da Fluck Holzbau con Lignovit Platin nel colore marrone Namib, sono incorniciate da una sottile griglia in Lignovit Platin verde Aventurine. Gli esperti di costruzioni in legno della Foresta Nera hanno acquistato un sistema di rivestimento speciale per la lavorazione dei prodotti ADLER. Fink Duo di Nellingen ha rivestito le finestre in abete con Aquawood Covatop XT grigio traffico e grigio nero all'esterno e Aquawood Nativa nel colore abete all'interno, oltre al fondo e al rivestimento intermedio privo di sostanze attive. Sui soffitti acustici e sui pannelli di Lignotrend è stato applicato Lignovit Interior UV 100 nella stessa tonalità biancastra, per preservare la bellezza naturale del legno di abete rosso e abete bianco di colore chiaro. L'intera struttura portante in faggio da costruzione Pollmeier e le travi in abete rosso e bianco del palazzetto dello sport, tutte rivestite con Lignovit Color WF nel colore “Schleifpapier” appositamente selezionato da ADLER, forniscono il tocco di colore verde all'interno. L'impegno per una costruzione completamente priva di sostanze e conforme al baubook si è dimostrato valido: le misurazioni dell'aria interna confermano che i livelli di COV e di formaldeide nel palazzetto dello sport sono molto più bassi di quelli normalmente presenti in edifici di questo tipo.

Invitante

Anche il tetto del palazzetto dello sport sarà verde in futuro: attorno a un impianto fotovoltaico sono stati seminati semi del posto per creare un prato e quindi un habitat per piccoli animaletti. Come nuovo fulcro del campus, è stato creato un luogo in cui tutti si sentono a proprio agio, che riunisce gli oltre 2.000 studenti le cui strade si incrociano in questo centro e offre anche spazio per gli sport di squadra la sera. Uno spazio di altissima qualità, aperto, amichevole e invitante per le persone, perché, nello spirito di Josef Dreier, semplicemente vanno amate!

© by adler-lacke.com