Una cucina da sogno senza limiti di spazio
Quando pensiamo a una cucina, solitamente ci viene in mente un'intera stanza. Piena di armadi alti, scaffali, piani di lavoro, ripiani; ogni centimetro fino al soffitto è sfruttato e utilizzato. Un grande sforzo, se si considera che una cucina ha fondamentalmente solo due funzioni: cucinare e riporre. Per questo deve offrire spazio e renderci le cose il più semplici possibile. Il designer ucraino Vitaliy Ivakhov riflette su queste funzioni di base e ha sviluppato un concetto di cucina minimalista che riassume l'essenza della cucina in un unico blocco cucina indipendente: dalle linee essenziali, semplice, facile da realizzare, ma anche flessibile e adattabile alle situazioni e alle esigenze più disparate, proprio come una buona ricetta!
Spazio ottimizzato
Non è un caso che la piccola cucina si chiami “Mriya”, poiché questa parola in ucraino significa “sogno”. Il nome e il logo richiamano anche il più famoso “Mriya”, ovvero l’aereo più lungo e pesante al mondo, che purtroppo è stato distrutto nel 2022 da un attacco russo. Tuttavia, proprio come l'Antonov An-225, che un tempo trasportava la navicella spaziale Buran, anche il blocco cucina è un capolavoro di ingegneria e spazio. È sorprendente quanto si possa sistemare in uno spazio così compatto, rendendo tutto facilmente accessibile. Calice da vino e spremiagrumi, spargispezie e cassetta delle patate: ogni oggetto ha il suo posto, tutto ciò che serve è a portata di mano: “Mettiamo chiaramente al centro la cucina stessa: le nostre cucine sono progettate su misura per questo compito e non sono limitate dalla geometria dello spazio”, spiega Ivakhov, che dal 1996 lavora alla cucina perfetta. Il monoblocco Mriya può ora essere facilmente posizionato nella stanza senza grandi sforzi di misurazione e successivamente trasportato o sostituito con la stessa facilità. Non sono necessari grandi lavori di preparazione, l'installazione richiede un solo giorno. E se è necessario più spazio di stoccaggio, è possibile aggiungere scaffali flessibili in bambù dall'aspetto aperto e leggero.
Varietà di design
Per quanto standardizzate possano essere le dimensioni e i moduli, la varietà di design è comunque ampia, grazie ai rivestimenti ADLER: che la cucina sia in un elegante Pigmopur bianco o in un'altra tonalità, in impiallacciatura di noce verniciata con Bluefin Terra-Diamond o in un elegante effetto palissandro (Arova Spritzbeize Kognak e Aduro Legnopur): le vernici e i coloranti che il produttore acquista dal partner ADLER di lunga data in Ucraina, il team dedicato di Living Wood guidato da Nadiia Rodionova, consentono di realizzare la cucina dei sogni!
© by adler-lacke.com