Le radici di un'azienda
Fondato circa 125 anni fa come azienda familiare, il Gruppo HASSLACHER è oggi uno dei principali fornitori di prodotti innovativi per l'edilizia in legno. “Un'azienda che è come un albero”, si legge sul sito web, e questo va preso alla lettera: saldamente radicato nella sua terra natale, la Carinzia, il gruppo aziendale, ancora a conduzione familiare, è ramificato quasi quanto i giganti arborei che vengono lavorati in uno dei quattordici stabilimenti. Ad esempio a Preding, nella Stiria meridionale (Austria), dove il gruppo HASSLACHER gestisce una delle segherie più moderne d'Europa. Per i circa 250 dipendenti di Preding è stato recentemente costruito un nuovo edificio adibito a uffici e amministrazione, naturalmente realizzato tutto in legno.
Un progetto faro
Il nuovo stabilimento del Gruppo HASSLACHER doveva diventare un progetto faro per la moderna edilizia in legno: un'iniziativa che ha riscosso un successo assoluto. Non solo il nuovo terminal per i camion, ma anche l'edificio principale a tre piani è stato realizzato interamente in legno, e questo in un tempo record di sei settimane. Ciò è stato possibile grazie all'attenta progettazione dello studio di architettura Trecolore: l'edificio è stato progettato digitalmente in tutti i suoi dettagli, quindi gli elementi costruttivi sono stati prefabbricati nelle sedi del gruppo HASSLACHER a Sachsenburg (NORITEC Holzindustrie GmbH), Hermagor (HASSLACHER Holzbausysteme GmbH) e Stall im Mölltal (NORITEC Holzindustrie GmbH), consegnati in cantiere giusto in tempo e montati dalla società controllata Holzbau Hofer (Nikolsdorf) incaricata della realizzazione del progetto.
Estetica naturale
Mettere in risalto il legno non solo come materiale da costruzione efficiente, ma anche nella sua bellezza naturale, è stata un'idea guida nella progettazione architettonica. Dalla facciata alle pareti e ai soffitti interni, il legno conferisce un'estetica moderna. Per una protezione duratura, la facciata dell'edificio principale è stata trattata con la vernice pre-ingrigimento a base d'acqua Lignovit Platin di ADLER in due diverse tonalità di grigio-marrone. Negli interni, luminosi grazie alle ampie vetrate, la vernice Lignovit Interior UV 100 impedisce l'ingiallimento del legno di abete rosso. Anche al terminal camion, i rivestimenti ADLER garantiscono la bellezza duratura del legno: sulle pareti interne è stato utilizzato nuovamente Lignovit Interior UV 100, mentre la capriata è protetta da sporco e scolorimento con Lignovit GLT Plus UV 100.
La meraviglia del legno
Gli architetti di Trecolore hanno valorizzato l'estetica naturale del legno con un concetto cromatico altrettanto naturale. Dall'esterno, le diverse tonalità del legno e le aree verdi del terreno formano un insieme armonioso. All'interno dell'edificio si ritrovano gli stessi colori: gli elementi verdi delle pareti creano un affascinante contrasto con il legno di abete rosso con superficie HASSLACHER Exzellento su pareti e soffitti. Le porte interne realizzate dall'azienda carinziana Wippro con la vernice ADLER Pigmopur riportano le tonalità di grigio della facciata negli uffici e nelle sale riunioni. Anche i mobili del fornitore locale Bene si integrano con discrezione nella composizione complessiva, come ad esempio il tavolo da riunione Filo 4-Star, il cui rivestimento in rovere è stato tinto con coloranti ADLER e successivamente verniciato con la vernice UV all'acqua Bluefin Multilux. Il punto forte indiscusso dell'arredamento interno è tuttavia la lounge, che si estende su tutti e tre i piani. Una parete di muschio alta 12 metri, che allo stesso tempo garantisce una piacevole umidità nell'edificio, dà vita allo slogan del gruppo HASSLALCHER: “From wood to wonders” (Dal legno alle meraviglie). Una di queste meraviglie in legno è diventata realtà a Preding.
© by adler-lacke.com